mercoledì 4 novembre 2009

Dyrhólaey (ISLANDA)

A circa 10 km dalla città di Vik e a 160 km a Sud Est di Reykjavik, si trova questo sito spettacolare costituito da un altopiano roccioso che si protende sull'oceano formando un gigantesco arco naturale.
Paradiso delle pulcinelle di mare, che si lanciano in picchiata dalla sommità delle pareti rocciose, Dyrholaey è senz'altro una delle maggiori attrattive dell'Islanda meridionale, con la sua atmosfera cupa e lunare, a cui fa da sfondo un cielo quasi sempre plumbeo e una spiaggia infinita di sabbia nera.

E' possibile visitarlo solo al di fuori dei periodi di riproduzione dell'avifauna, anche con escursioni guidate con mezzo anfibio che vi condurrà proprio sotto il gigantesco arco roccioso e ai faraglioni Reynisdrangur. Consigliata anche la visita alla grotta basaltica di Loftsalahellir che si raggiunge tramite un sentiero situato poco prima della strada sopraelevata per Dyrholaey.


La grotta basaltica di Loftsalahellir e, sullo sfondo, uno dei faraglioni di Reynisdrangur



Per maggiori informazioni:

Nessun commento:

Posta un commento