mercoledì 28 ottobre 2009

SKELLIG ISLANDS (IRLANDA)

Le Isole Skellig sono due speroni rocciosi al largo delle coste occidentali irlandesi, a circa 12 km da Valentia Island, nella contea di Kerry.

Partendo con un'imbarcazione privata da Portmagee, un porticciolo affacciato sull'Atlantico, si raggiunge in circa mezzora la più piccola delle due isole, Little Skellig, che si erge dalle acque con le sue pareti rocciose squadrate e taglienti che accolgono una numerosissima colonia di sule (la seconda al mondo con oltre 27.000 esemplari): uno spettacolo unico osservare come questi uccelli abbiano plasmato l'intero scenario dell'isola, che rimane ancora vergine e incontaminato, del tutto privo di vegetazione.

A pochi minuti di barca da Little Skellig svetta con i suoi duecento metri di altezza, lo sperone roccioso di Skellig Michael, la maggiore delle isole, dove tutte le imbarcazioni private possono attraccare per poter permettere ai (pochi) turisti, di raggiungere a piedi il punto più alto dell'isola attraverso l'unico sentiero di gradoni in pietra. Ad ogni angolo le pulcinelle di mare accolgono a centinaia i visitatori, mai intimidite, ma anzi incuriosite e spavalde.
Il sentiero sale lungo un percorso accidentato a picco sul mare che permette di godere di una vista meravigliosa sull'Oceano e sulla vicina Little Skellig. Sulla sommità si trova un sito monastico del Primo Periodo Cristiano, sopravvissuto ad una razzia vichinga dell'823 e diventato Patrimonio dell'Umanità UNESCO.

Little Skellig vista dal monastero di Skellig Michael

Pulcinella di mare a Skellig Michael

Skellig Michael

Il Sito monastico, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, di Skellig Michael

Per maggiori informazioni:


Nessun commento:

Posta un commento