domenica 25 ottobre 2009

PARCO NAZIONALE DEL TRIGLAV (SLOVENIA)

Il Parco Nazionale del Triglav (Alta Carniola) è l'unico parco nazionale della Slovenia. Il suo nome deriva da quello del monte Triglav (2864 m) che si trova al suo interno e che è anche la vetta più alta del Paese.
Il Parco si estende lungo il confine italiano e vicino al confine con l'Austria, nel Nord-Ovest della Slovenia, in piena Alta Carniola: con i suoi 880 kmq di estensione comprende l'intera frazione slovena delle Alpi Giulie.

Eccelle per le cristalline acque pulite dei suoi fiumi Isonzo e Sava, per le forre profonde, i resti di foreste vergini, la straordinaria diversità biotica, “eldorado” dei fiori alpini, tra i quali alcuni endemismi.

Tre le vie di accesso che conducono alla vetta del Triglav, alle quali si accostano altri numerosi sentieri escursionistici che conducono lungo le rive dell'Isonzo (dalla sua sorgente fino Bovec), sull'altopiano della Pokljuka, alle forre della Tolminka o ancora alla palude torbosa Goreljek.

La vetta del Triglav

Le acque turchesi dell'Isonzo

Le forre della Tolminka


Per maggiori informazioni:
Contatti:

Triglav National Park
Indirizzo: Ljubljanska cesta 27, 4260 Bled
Telefono: (04) 57 80 200
Fax: (04) 57 80 201
E-mail: triglavski-narodni-park@tnp.gov.si





Nessun commento:

Posta un commento